Sottrazione

In questa lezione ti spiegherò l’operazione di sottrazione, che è una delle 4 operazioni principali dell’aritmetica. Cercherò di darti tutte le informazioni necessarie per capire cos’è la sottrazione, quali sono le sue proprietà e come si calcola.

Per semplicità utilizzeremo solo i numeri naturali, ma come vedremo nelle lezioni successive questa operazione può essere applicata a qualsiasi numero.

INDICE

Buona lettura!


Definizione

Prima di dare la definizione faremo un esempio pratico, per capire concettualmente in cosa consiste questa operazione. Prendiamo un cestino contenente 11 palline e togliamo da questo cestino 4 palline. Quante palline mi restano nel cestino?

Sottrazione grafico

Per rispondere a questa domanda basta semplicemente contare le palline che restano nel cestino. Tale numero è il risultato della sottrazione.

Definizione intuitiva
Intuitivamente possiamo dire che l’operazione di sottrazione corrisponde a togliere degli elementi e contare quelli che rimangono.

Notazione
Il simbolo che rappresenta questa operazione è  –  (meno):

7 – 4 si legge ” sette meno quattro“.

Il formalismo utilizzato è il seguente:

Sottrazione operazione

L’operazione di sottrazione si indica con il simbolo . Il primo numero si chiama minuendo, il secondo numero si chiama sottraendo, mentre il risultato si chiama differenza o resto.

Definizione formale 

Utilizzando un formalismo più matematico possiamo dare due definizioni, legate a due diverse interpretazioni di tale operazione.

1. Dati due numeri (minuendo e sottraendo),

“l’operazione di sottrazione restituisce un numero che si ottiene contando a ritroso, a partire dal minuendo, tante unità quante sono quelle del sottraendo.”

Usando questa interpretazione chiamiamo resto il risultato dell’operazione, perché ho tolto al minuendo tante unità quante sono quelle del sottraendo e mi sto chiedendo quanto mi resta?

resto sottrazione

2. Dati due numeri (minuendo e sottraendo),

“l’operazione di sottrazione restituisce un numero che si ottiene contando in avanti, a partire dal sottraendo, tante unità finché non si arriva al minuendo.”

Usando questa interpretazione chiamiamo differenza il risultato della sottrazione, perché sto aggiungendo un quantità e mi sto chiedendo quanto manca per arrivare al minuendo?

Differenza

Entrambe le definizioni danno lo stesso risultato, ma forniscono due metodi di calcolo diversi che possono essere più o meno convenienti da utilizzare a secondo del contesto.

ATTENZIONE: il termine sottrazione indica l’operazione (-) che si sta eseguendo, mentre il termine differenza (o resto) indica il risultato di tale operazione. Capita spesso di confondere i due termini e di utilizzare il termine differenza per indicare l’operazione (-), ma questo è sbagliato.


Proprietà della sottrazione

La sottrazione di due numeri naturali gode di una sola proprietà: la proprietà invariantiva.

1) Proprietà invariantiva

Il risultato non cambia se addizioniamo oppure sottraiamo uno stesso numero sia al minuendo che al sottraendo

a – b = (a + c) – (b + c) = (a – c) – (b – c)

dove a, b e c sono tre numeri naturali qualsiasi. Si suppone che il minuendo sia sempre maggiore del sottraendo, altrimenti non è possibile eseguire l’operazione di sottrazione con i numeri naturali.

Esempio:

  • 9 – 5 = 4;
  • (9 + 3) – (5 + 3) = 12 – 8 = 4.
  • (9 – 3) – (5 – 3) = 6 – 2 = 4.

Come si calcola la sottrazione

Lo strumento che ti permette di calcolare la sottrazione più velocemente è sicuramente la calcolatrice, presente anche come applicazione su tutti i cellulari :-). Se non disponi di una calcolatrice ed hai soltanto carta e penna? In questo caso ti può essere utile saper calcolare la sottrazione in colonna.

Procedura per eseguire la sottrazione in colonna.

  1. Mettere il minuendo ed il sottraendo uno sotto l’altro, allineandoli a destra, cioè dalla cifra delle unità.
  2. Sottrarre le cifre di ogni colonna, andando da destra verso sinistra.
  3. Se in una colonna il minuendo è minore del sottraendo allora si prende in prestito una decina dalla colonna successiva per poter eseguire l’operazione, mentre la cifra della colonna successiva diminuisce di un’unità.
  4. Dopo aver sottratto tutte le colonne si ottiene la differenza tra i due numeri.

Come calcolare sottrazione in colonna

Se la procedura non ti è chiara, ed hai bisogno di una descrizione più dettagliata, leggi il seguente articolo: come eseguire la sottrazione in colonna.


error: Content is protected !!